- galoppare
- galoppare v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan "correr bene"] (io galòppo, ecc.; aus. avere ).1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare.2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a rotta di collo o a spron battuto o di gran carriera), andare di (o al) galoppo, filare, mettere le ali ai piedi, precipitarsi, scapicollarsi, volare. ↓ correre, sbrigarsi, spicciarsi, trottare. ◀▶ indugiare, passeggiare, prendersela comoda.3. (fig., fam.) [essere in continuo movimento, lavorare affannosamente: mi tocca g. da mattina a sera ] ▶◀ affannarsi, correre, darsi da fare, sfacchinare, sgroppare. ◀▶ oziare, poltrire, prendersela comoda, riposare.4. (fig.) [correre liberamente, detto della fantasia, del pensiero e sim.] ▶◀ correre, (fam.) partire per la tangente, sbizzarrirsi, sbrigliarsi, scatenarsi, sfrenarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.